Aceto

Strumenti per la produzione di aceto

Enologica dispone di un’ampia gamma di strumenti, contenitori e prodotti da impiegare nell’acetificazione, sia casalinga che professionale, ed è in grado di assistere tutti coloro che intraprendono questo percorso con la possibilità di occuparsi dell’avviamento e della conduzione di batterie di aceto balsamico tradizionale.

Il processo di produzione di questo pregiato condimento richiede attenzioni particolari e il rispetto di rigide tempistiche entro le quali svolgere le varie fasi che portano al prodotto finito, quali la bollitura del mosto e i diversi step di fermentazione in botti via via più piccole.

L’impresa fornisce ai clienti l’attrezzatura e le sostanze necessarie all’elaborazione e al trattamento dell’aceto, tra cui il mosto cotto, l’aceto forte, l’aceto vivo, le acetiere, le botticelle e le bottiglie in vetro.

Aceto balsamico tradizionale

Per riuscire ad ottenere un aceto balsamico dal gusto intenso, dal grado di acidità perfetto e dal classico colore bruno brillante, innanzitutto è fondamentale utilizzare un mosto ricavato da uve di alta qualità, coltivate nel terreno giusto e lentamente trasformate nel succo non ancora fermentato.

In secondo luogo, non bisogna mai dimenticarsi dell’importanza di impiegare le attrezzature, gli strumenti e i recipienti adatti nell’intero processo di acetificazione e di conservare correttamente il prodotto per evitare la formazione di muffe e batteri.

In particolare, nel caso in cui si parta da zero con la produzione dell’aceto, senza possedere le adeguate competenze, è opportuno affidarsi ad esperti del settore. Per questo Enologica, oltre a fornire tutto il necessario per iniziare questa attività, effettua servizi di consulenza specifici e assiste i clienti avviando anche le batterie di aceto balsamico tradizionale.

Compila il form per richiedere un preventivo gratuito

Privacy policy